Capri e
Costiera Amalfitana
Capri e Costiera Amalfitana
Capri e Costiera Amalfitana
Un paesaggio di ineguagliabile bellezza, plasmato dalle piogge e dai venti, così si presenta l’isola più conosciuta al mondo.
Coste ripide e frastagliate, scogli e grotte che racchiudono giochi di colori sfavillanti. Chi non ha mai sentito parlare della Grotta Azzurra?
Una delle strabilianti attrazioni dell’isola che continua ad essere fra le mete preferite di viaggiatori provenienti da ogni dove. Ovunque colori e profumi di una natura circondata di azzurro.
Chi giunge in barca a vela a Capri rimane incantato, estasiato da panorami mozzafiato. Forse quello che colpisce di più sono i celebri faraglioni, imponenti colonne di roccia carsica che sembrano emergere dalle acque profonde del mare e che puntano dritto verso il cielo.
Tante le cose da vedere anche a terra, prendetevi una giornata di libertà da trascorrere sull’isola per visitare La Villa di Tiberio, Villa Lysis, i giardini di Augusto, la mitica Piazzetta, Anacapri e il monastero più antico di Capri: La Certosa di San Giacomo.
“Le celle, i cortiletti e i giardini … ricoperti di foltissima vegetazione fanno di questo monastero deserto un romantico labirinto …” (Ferdinand Gregorovius)
Se volete concedervi una splendida crociera in barca a vela in Costiera Amalfitana, lungo un tratto di costa fra i più belli d’Italia e, secondo molti, il più spettacolare di tutta l’Europa, potrete regalarvi una vacanza indimenticabile su una delle nostre barche partendo dalla base di Formia.
Trenta miglia marine tra calette, spiagge, falesie a picco sul mare e terrazze coltivate ad agrumi, viti e ulivi. Lungo la navigazione fra Sorrento e Salerno si susseguono località favolose quali Nerano, Positano, Li Galli, Cetara, Maiori, Minori, Atrani, Furore, Ravello e Vietri ma soprattutto Amalfi.
Questa cittadina è il cuore geografico e storico della Costiera. Dal suo antico porticciolo si raggiunge facilmente la piazzetta centrale dominata dal maestoso Duomo dedicato a Sant’Andrea Apostolo che, con la sua facciata policroma e la variopinta cupola maiolicata, sorge in posizione panoramica in cima a una lunga scalinata.
Arrivando in “Costiera” dal mare si possono raggiungere calette altrimenti inaccessibili da terra, dove potrete provare l’emozione di avere una spiaggia o una piccola baia tutta per voi. Lasciatevi incantare dalla bellezza di Ravello con le sue acque turchesi e prendete il sole ancorati fra gli isolotti di Li Galli.
Sarete circondati da colori intensi e profumi di una natura selvaggia e incontaminata: il verde della macchia mediterranea, il giallo-arancio degli agrumi, il blu del mare e il profumo intenso di limoni che giunge ovunque trasportato dalla brezza marina.
“Qui dove il mare luccica e tira forte il vento … su una vecchia terrazza davanti al golfo di Surriento … un uomo abbraccia una ragazza dopo che aveva pianto .. poi si schiarisce la voce e ricomincia il canto. ” (Lucio Dalla)
Se volete concedervi una splendida crociera a vela lungo un tratto di costa fra i più belli d’Italia e, secondo molti, il più spettacolare di tutta l’Europa, potrete regalarvi una vacanza indimenticabile su una delle nostre barche partendo dalla base di Formia. Trenta miglia marine tra calette, spiagge, falesie a picco sul mare e terrazze coltivate ad agrumi, viti e ulivi. Lungo la navigazione fra Sorrento e Salerno si susseguono località favolose quali Nerano, Positano, Li Galli, Cetara, Maiori, Minori, Atrani, Furore, Ravello e Vietri ma soprattutto Amalfi. Questa cittadina è il cuore geografico e storico della Costiera. Dal suo antico porticciolo si raggiunge facilmente la piazzetta centrale dominata dal maestoso Duomo dedicato a Sant’Andrea Apostolo che, con la sua facciata policroma e la variopinta cupola maiolicata, sorge in posizione panoramica in cima a una lunga scalinata. Arrivando in “Costiera” dal mare si possono raggiungere calette altrimenti inaccessibili da terra, dove potrete provare l’emozione di avere una spiaggia o una piccola baia tutta per voi. Lasciatevi incantare dalla bellezza di Ravello con le sue acque turchesi e prendete il sole ancorati fra gli isolotti di Li Galli. Sarete circondati da colori intensi e profumi di una natura selvaggia e incontaminata: il verde della macchia mediterranea, il giallo-arancio degli agrumi, il blu del mare e il profumo intenso di limoni che giunge ovunque trasportato dalla brezza marina.
“Qui dove il mare luccica e tira forte il vento … su una vecchia terrazza davanti al golfo di Surriento … un uomo abbraccia una ragazza dopo che aveva pianto .. poi si schiarisce la voce e ricomincia il canto. ” (Lucio Dalla)
Scegli quella che fa al caso tuo!