guida su cosa vedere a Palmarola

Palmarola è una tappa obbligatoria nella vostra vacanza in barca a vela tra le Isole Pontine. In quest’articolo andremo ad illustrarvi una guida su cosa vedere sull’Isola e perché non potrete perdervi un giro intorno a questa meravigliosa perla del Mediterraneo.

Perfetta per la sua tranquillità e con dei paesaggi naturali e balneari incredibili, è la meta ideale per vivere appieno una vacanza in totale relax lontano dai luoghi turistici.

Una guida su cosa vedere sull’Isola

Palmarola è un paradiso naturale che rientra nelle 6 Isole che compongono l’arcipelago pontino ed è la terza per grandezza.

L’Isola è poco distante dalla sua vicina Ponza, a circa 5 miglia.

Il viaggio è di appena 40 minuti, necessari per ammirare gli 8 km di costa di Palmarola.

Vi ricordiamo che la nostra base si trova al Porto Turistico Molo Azzurra di Formia, dalla quale potete noleggiare la vostra barca e partire alla scoperta di questa magnifica isola, insieme alle altre isole dell’arcipelago pontino.

 

e>

Si tratta di una riserva naturale suggestiva che ammalia e affascina continuamente migliaia di turisti.

Anche se disabitata, Palmarola si contraddistingue per essere una vera gemma tutta da esplorare.

È di origine vulcanica ed è costituita da piccole baie e spiagge incontaminate, dominata dalle vette dei suoi rilievi.

Guida dell'Isola

L’unico ristorante che si trova a Palmarola è il Ristorante O’Francese.

La sua struttura si trova in una posizione esclusiva: da lì potrete rimanere incantati di fronte allo spettacolo del mare che riesce a creare un’atmosfera magica e romantica.

Grazie alle sue grotte, i meravigliosi colori delle sue acque sullo sfondo di un paesaggio naturale non compromesso dall’uomo, è una piccola perla nascosta tra le acque del Mar Mediterraneo.

Ammirando le sue scogliere e il suo mare cristallino dalla vostra barca a vela avrete la sensazione di essere su un’isola paradisiaca.

Cosa vedere a Palmarola

Molte sono le attrazioni dell’Isola che offrono un paesaggio meraviglioso agli occhi dei suoi visitatori.

Nella guida sulle cose da vedere sull’Isola, possiamo consigliarvi i famosi faraglioni di Mezzogiorno che creano uno scenario indimenticabile.

Altri luoghi che meritano di essere visitati sono:

  • La Cattedrale
  • Il faraglione di San Silverio
  • Le Galere

Palmarola guida

Descritta come l’Isola più selvaggia, Palmarola si distingue per essere un concentrato puro di meraviglie che regala emozioni uniche.

Per scoprire a fondo quali sono i posti imperdibili e le spiagge più famose dell’Isola di Palmarola, non perdetevi il nostro articolo Isola di Palmarola: Cosa vedere e cosa fare.

Conclusioni

Palmarola è una delle grandi bellezze del Tirreno ma anche di tutto il Mediterraneo e meta ambita da tantissimi turisti che navigano al largo delle coste laziali.

Durante l’alta stagione, così come Ponza, le sue coste diventano affollate ma visitandole con la propria barca a vela a noleggio si riesce ad essere indipendenti e godersi comunque tutte le meraviglie dell’isola.

A questo punto non vi resta che visitare la nostra pagina delle promozioni per esplorare questo incantevole paradiso a bordo di una barca a vela.

Per maggiori informazioni, potete compilare la richiesta sottostante e ricevere una risposta immediata dal nostro team.

Buona navigazione a tutti.

Contact Form Demo

 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *