Curiosità su Ponza

State cercando una destinazione che vi faccia trascorrere una vacanza perfetta in barca a vela tra le meraviglie naturali e storiche? Allora la vostra destinazione ideale è Ponza, da raggiungere naturalmente in barca a vela.

Spiagge bellissime, i Faraglioni, le Piscine Naturali e tanto altro.

Nell’articolo vi mostriamo alcune curiosità su Ponza, la sua storia, il clima o cosa fare la sera durante il vostro viaggio in barca a vela.

Le sue calette meravigliose, il mare cristallino ed il borgo settecentesco la rendono una meta ambita in tutta Italia.

Storia di Ponza

Isola di Ponza Curiosità

Oltre che per le sue spiagge e per i suoi paesaggi naturali meravigliosi, Ponza è ben famosa anche per la sua storia molto antica.

L’Isola di Ponza è la maggiore dell’arcipelago delle Isole Pontine, a largo del Mar Tirreno, di cui fanno parte anche le isole di Gavi, Zannone, Santo Stefano, Palmarola e Ventotene.

La sua storia rappresenta alcune tra le curiosità su Ponza di chi giunge per la prima volta sull’Isola. Probabilmente Ponza venne popolata già durante il Neolitico.

Fu occupata prima dai Fenici e poi dai Greci, fino a quando nel 312 a.C. giunsero i Romani.

Divenne poi un importante centro religioso e commerciale.

In seguito ci furono periodi più o meno fiorenti e durante il regime fascista divenne anche il centro d’esilio di oppositori politici.

Infatti Ponza si trasformò nel luogo d’esilio dello stesso Mussolini e nell’isola tanto amata dal poeta Eugenio Montale.

Clima di Ponza

Il clima è tipicamente mediterraneo.

Presenta inverni miti e piuttosto piovosi mentre le estati sono molto calde con la fortuna dell’arrivo di venti freschi mentre le precipitazioni sono ad un livello intermedio.

La temperatura scende raramente sotto lo zero. Accade solo dopo ondate di freddo con vento forte proveniente dal nord.

Il suo territorio è quasi interamente collinare con al centro i monti Core, Tre Venti e Pagliaro. È costituita da 41 km di coste frastagliate con rocce tufacee, insenature, calette e faraglioni.

A causa della sua origine vulcanica, le sue spiagge sono principalmente rocciose e frastagliate.

Mentre la vegetazione è tipicamente mediterranea e prevalgono agavi, fichi d’india e ginestre.

Cosa fare la sera a Ponza 

Isola Ponza sera

Un’altra curiosità su Ponza che sorprende i turisti è la sua vita notturna.

Ponza offre molte attività ed esperienze da fare la sera durante la vostra vacanza.

Sicuramente, il porto di Ponza è il luogo ideale dove approdare con la vostra barca a vela, e concedervi una sosta dopo qualche ora di navigazione.

Qui si trovano un gran numero di locali e ristoranti per fare aperitivi o cene.

Tra i pub e lounge bar più famosi della movida ponziana ci sono l’Au Bord de l’Eau e il Bar Tripoli, considerata oramai un’istituzione di Ponza. Anche l’Oresteria Bistrot può farvi degustare degli ottimi aperitivi.

Per la cena, vi consigliamo di leggere il nostro articolo in cui vi proponiamo i migliori 5 ristoranti di Ponza.

Per il dopo cena, molto rinomate sono le discoteche dell’isola come Le Terrazze di Chiaia di Luna.

Spiagge di Ponza

Di sicuro, uno dei primi motivi per cui Ponza viene scelta come meta estiva è il suo mare. La principale attività economica dell’Isola è infatti il turismo balneare.

Ogni anno durante le stagioni estive migliaia di turisti giungono sull’Isola per vivere esperienze incredibili all’insegna del relax e del benessere godendosi le meraviglie delle acque ponziane di cui è impossibile non innamorarsi.

Spiagge, baie e calette incantano i turisti che approdano sull’islola.

Alcune sono raggiungibili solo via mare e per questo che noleggiare una barca a vela e viaggiare intorno all’Isola rappresenterà un’esperienza indimenticabile.

Tra esse, la Spiaggia di Chiaia di Luna è sicuramente una tappa obbligatoria. Probabilmente è la spiaggia più bella e affascinante di tutto l’arcipelago pontino.

Per conoscere dove si trova e come arrivare a Chiaia di Luna, non perderti il nostro articolo Chiaia di Luna: la spiaggia più famosa di Ponza.

Conclusioni

Simbolo perfetto della mediterraneità, Ponza è l’essenza della flora e della fauna tipiche della nostra penisola.

L’articolo vi ha illustrato alcune curiosità sull’Isola di Ponza, meta ambita da viaggiatori italiani e stranieri ogni anno.

La sua natura selvaggia, le testimonianze storiche e la meraviglia delle sue acque incarnano la bellezza dell’Isola.

Per scoprire di più su quali sono le attrazioni da non perdere sull’Isola di Ponza, vi rimandiamo al nostro articolo su Cosa vedere a Ponza.

Se volete esplorare l’Isola di Ponza in barca a vela e non perdervi le sue meraviglie storiche e naturali, visitate la nostra pagina delle promozioni per organizzare la vostra crociera.

Per maggiori informazioni, potete compilare la richiesta sottostante e ricevere una risposta immediata dal nostro team.

Buona navigazione a tutti.

Contact Form Demo
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *