Itinerari Consigliati
Itinerari
Itinerari Consigliati
Itinerari
Scopri i nostri itinerari consigliati in barca a vela: Ponza, Palmarola, Ventotene, Ischia, Procida, Capri e Costiera Amalfitana come non le avete mai viste. Per un’avventura tra le onde del mare e a contatto diretto con la natura per ammirare la bellezza delle coste italiane, assaporando quella sensazione di libertà che solo la barca a vela riesce a trasmettere:
Sei perle di incommensurabile bellezza galleggiano a poche miglia di distanza dal Golfo di Gaeta: le Isole Pontine o Ponziane. Ponza, Zannone, Palmarola, Gavi, Ventotene e Santo Stefano.
Sono inclusi nei nostri itinerari Ponza e Ventotene, le due principali isole dell’arcipelago che contano meno di 4000 abitanti e separate tra loro da un blu intenso di circa 20 miglia nautiche.
Un tratto di mare ricco di miracoli della natura di una entità tale che pochi altri arcipelaghi nel Mediterraneo possono vantare.
Ischia, Procida, Vivara e Nisida sono sicuramente fra le isole più famose di tutto il Mediterraneo. L’arcipelago prende il nome dalla comune appartenenza all’area geografica nota come “Campi Flegrei”, un itinerario ricco di storia, tradizioni e luoghi ameni soprattutto per chi ama il mare.
Dista 30 miglia dalla nostra base di Formia e si raggiunge comodamente con una navigazione di circa 5 ore. Nell’avvicinarsi alle isole si scorgono all’orizzonte punti cospicui che hanno guidato antichi marinai.
La collina di Posillipo, Nisida, Capo Miseno, Ischia, Vivara e Monte di Procida: un panorama che fa apprezzare la bellezza e la spettacolarità della terra flegrea.
Questo raccolto gruppo di isole è un luogo da visitare in ogni periodo dell’anno, grazie ad un clima temperato anche nei mesi più freddi. Scoprirete ovunque un mare che è scrigno di piccole spiagge, baie dove bagnarsi in acque turchesi, rade da sogno dove ancorarsi e rocce e scogli da cui tuffarsi in acque azzurre e trasparenti come il vetro meta ideale per una crociera in barca a vela con la propria famiglia o con i propri amici.
Ischia, Procida, Vivara e Nisida sono sicuramente fra le isole più famose di tutto il Mediterraneo. L’arcipelago prende il nome dalla comune appartenenza all’area geografica nota come “Campi Flegrei”, un itinerario ricco di storia, tradizioni e luoghi ameni soprattutto per chi ama il mare. Dista 30 miglia dalla nostra base di Formia e si raggiunge comodamente con una navigazione di circa 5 ore. Nell’avvicinarsi alle isole si scorgono all’orizzonte punti cospicui che hanno guidato antichi marinai. La collina di Posillipo, Nisida, Capo Miseno, Ischia, Vivara e Monte di Procida: un panorama che fa apprezzare la bellezza e la spettacolarità della terra flegrea. Questo raccolto gruppo di isole è un luogo da visitare in ogni periodo dell’anno, grazie ad un clima temperato anche nei mesi più freddi. Scoprirete ovunque un mare che è scrigno di piccole spiagge, baie dove bagnarsi in acque turchesi, rade da sogno dove ancorarsi e rocce e scogli da cui tuffarsi in acque azzurre e trasparenti come il vetro.
A Formia, nel Golfo di Gaeta, il Ponente è il vento dominante che permette piacevoli ed entusiasmanti veleggiate.
Si può così raggiungere comodamente in barca a vela Capri e la Costiera Amalfitana. Un tratto di costa di incommensurabile bellezza che annovera fra le sue perle Sorrento, Li Galli, Positano, Amalfi, Ravello e Vietri.
Ovunque un mare che è scrigno di piccole spiagge, baie dove bagnarsi in acque turchesi, rade da sogno dove ancorarsi e rocce e scogli da cui tuffarsi in acque azzurre e trasparenti come il vetro. Per gli amanti dei cammini, assolutamente imperdibile la possibilità di passeggiare fra spettacolari sentieri immersi in una rigogliosa natura.
Così Italo Calvino ha descritto il Sentiero degli Dei, il percorso che collega Agerola a Positano: “quella strada sospesa sul magico golfo delle Sirene solcato ancora oggi dalla memoria e dal mito”.