Volete scoprire cosa vedere a Capri, una delle isole più belle d’Italia?

Capri è una meravigliosa isola del Golfo napoletano, vicino alle Isole Flegree, Ischia, Procida e vicina alla Costiera Amalfitana.

Impossibile non sognare di tuffarsi nelle limpide acque di Capri sullo sfondo dei Faraglioni o visitare sulla barca a vela l’affascinante Grotta Azzurra.

Queste e tante altre sono le cose da vedere in barca a vela a Capri, la più famosa tra le isole napoletane tra meravigliosi luoghi di interesse e incantevoli spiagge da renderla la meta ideale per la vostra crociera.

In quest’articolo vi suggeriamo cosa vedere a Capri se state pensando di organizzare il vostro viaggio in barca a vela nell’arcipelago campano.

Dove si trova Capri

Capri si trova nel Golfo di Napoli e comprende due città: Capri e Anacapri.

Nonostante abbia un perimetro di soli 17 km, nasconde luoghi così suggestivi da renderla una delle isole più famose al mondo.

Dalla nostra base di Formia, SailToGo e le sue imbarcazioni vi permetteranno di organizzare il vostro viaggio alla scoperta di Capri e dei suoi meravigliosi tratti di costa.

Cosa vedere a Capri

Marina Grande porto, Cosa vedere a Capri

Appena sbarcherete a Capri, la bellezza del suo porto vi colpirà immediatamente.

Marina Grande rappresenta il cuore dell’isola ed il centro in cui arrivano i traghetti e naturalmente i suoi migliaia di turisti.

La Piazzetta è un altro luogo simbolo di Capri. In realtà il suo nome ufficiale è Piazza Umberto I che oggi è diventato il centro della vita sociale dell’isola.

La Grotta Azzurra costituisce oggi il luogo di interesse più famoso dell’isola e tra le prime cose da vedere a Capri.

Qui si concentra tutta la magia ed il fascino di capri. Il mare è di un blu intenso e quando viene illuminato si possono intravedere i pesci nel fondale.

La Grotta Rossa, chiamata così per la presenza di coralli sul fondale, e il Salto di Tiberio, sono altri due posti da vedere assolutamente.

Faraglioni Capri cosa vedere

Ma a rendere iconica l’Isola di Capri sono i suoi Faraglioni.

Sono tre formazioni di masse rocciose. Si trovano al largo della costa di Capri immersi tra le limpide acque dell’Isola.

Una caratteristica curiosa è che ogni Faraglione ha un proprio nome ed quello più alto è attraversato da una grotta naturale.

Un’antica leggenda narra che chi si bacia mentre passa sotto quell’arco rimane innamorato per tutta la vita.

Da visitare è anche Villa Jovis.

È una villa che venne costruita da Tiberio e fu dedicata a Giove.

Rappresenta uno degli esempi migliori di architettura romana e simbolo delle testimonianze storiche presenti sull’Isola.

Da qui il panorama permette di scorgere le due isole flegree vicine, Ischia e Procida, ma anche il Golfo di Salerno.

L’altra città dell’Isola, Anacapri, è un paese più tranquillo rispetto alla più chic Capri.

Le spiagge di Capri

Cosa vedere Capri spiagge

Ovviamente a rendere Capri una perla della nostra penisola è il suo mare meraviglioso.

L’Isola non presenta lunghe spiagge: la sua è una costa per lo più rocciosa con sentieri stretti, stradine ripide e calette tutte da scoprire a bordo di una delle nostre barche a vela.

Marina Grande presenta una spiaggia di sabbia con fondali bassi. È la spiaggia più grande con acque turchesi e limpide.

Marina Piccola è molto vicina ai famosi faraglioni e la sua vita è da far perdere il fiato.

Nella Zona di Punta Carena, il mare si incontra con il paesaggio suggestivo dell’Isola attraverso i suoi stabilimenti balneari dove godere di tramonti meravigliosi.

Dove mangiare a Capri

Non solo mare e cultura, ma anche la sua tradizione culinaria è ricchissima.

Capri rappresenta l’essenza delle pietanze italiane. Qui potrete gustare una magnifica Caprese, un babà, o una tipica pizza napoletana.

Tra i ristoranti e i locali più rinomati vi proponiamo Al GrottinoTerrazza Brunella  con vista spettacolare su Marina Piccola e un’atmosfera intima e romantica.

Altro ristorante famoso è D’Amore, a pochi metri dalla famosa Piazzetta di Capri dove provare i crudi del pescato del giorno o gli spaghetti freschi alle vongole, limone e origano.

Conclusione

Mare, cibo e cultura, questi e tante altre sono le cosa da vedere e scoprire in questa fantastica isola.

Se stai pensando di vivere qualche giorno in relax e goderti la Costiera Amalfitana dal mare, Capri è l’ideale per vivere un’esperienza indimenticabile tra i suoi colori ed i suoi profumi mediterranei.

Sailtogo vi permette di scegliere tra 3 imbarcazioni per andare alla scoperta dell’isola di Capri:

Per maggiori informazioni, potete compilare la richiesta sottostante e ricevere una risposta immediata dal nostro team.

Buona navigazione a tutti.

 

Volete scoprire i segreti della bellezza della Costiera Amalfitana a bordo di una barca a vela? Non lasciatevi sfuggire i nostri consigli su cosa vedere nella Costiera Amalfitana e a Capri.

Non c’è da sorprendersi che l’Isola di Capri e la Costiera Amalfitana siano considerati tra i paesaggi e le località più caratteristici e belli della nostra penisola.

Le coste alte, le insenature e le falesie a picco sul mare sullo sfondo di borghi con case colorate rendono queste zone dei luoghi turistici per eccellenza che ogni anno vengono visitati da turisti di tutto il mondo.

Dove si trova

La Costiera Amalfitana è situata a sud della penisola sorrentina e a nord della costiera cilentana ed è delimitata ad ovest da Positano e ad est da Vietri sul Mare.

Situata nella parte meridionale della penisola di Sorrento, ha un’estensione di circa 55 km con diversi paesi che meritano assolutamente una visita: ognuno possiede la sua caratteristica distintiva ma i loro paesaggi sono da far perdere il fiato.

Cinquanta chilometri di meravigliose località con falesie a picco sul mare come Positano, Amalfi, Ravello e Vietri.

Di fronte la penisola sorrentina si trova anche la meravigliosa Isola di Capri, situata nel Golfo di Napoli.

Cosa vedere

Capri e la Costiera Amalfitana offrono un patrimonio paesaggistico che si fonda completamento con la storia, la cultura e una tradizione culinaria tutta da gustare in una pausa durante il vostro viaggio in barca a vela. Queste caratteristiche le rendono le mete ideali per la vostra vacanza.

È qui che scoprirete spiagge e calette nascoste meravigliose.

La bellezza della natura e scorci mozzafiato su un mare cristallino rendono il paesaggio perfetto dove vivere una fantastica esperienza in barca a vela.

Positano

Tra le cose da vedere nella Costiera Amalfitana troviamo Positano, un antico borgo di pescatori che è divenuto oggi una delle mete più ambite in tutta Italia.

Tra shopping nei negozi del centro, le botteghe degli artigiani del luogo e il suo mare meraviglioso, si respira un’atmosfera magica e sognante.

Grazie alle acque limpide e ai profumi locali, potrete ammirare un fantastico panorama grazie al Sentiero degli Dei.

Amalfi

Amalfi Cosa vedere nella Costiera amalfitana

Altra tappa imperdibile durante la vostra crociera è Amalfi, uno dei porti italiani più antichi e importanti.

Dal 1997 è stata dichiarata anche patrimonio dell’Umanità dall’Unesco.

A rendere la sua anima ancora più speciale è il suo stile arabo-siciliano come si può vedere nel Duomo di Amalfi.

I borghi di Minori e Maiori

Continuando il vostro viaggio tra le onde del mare della Costiera, non si possono perdere i borghi di Maiori e Minori.

Ideali per godere del relax per le sue spiagge, lungomari e paesaggi suggestivi.

Vietri sul Mare

Concludete il viaggio in barca a vela ammirando Vietri sul Mare, un borgo che rientra sicuramente tra le cose da vedere nella Costiera Amalfitana.

Questa località ammalia non solo per la bellezza del suo paesaggio ma anche per l’eccellenza dei suoi prodotti Made in Italy come le ceramiche artigianali.

Capri

Capri cosa vedere nella costiera amalfitana

A rapire il vostro cuore e l’immaginazione sarà l’Isola di Capri.

Il suo incantevole mare, le insenature degli archi naturali così come le sue tradizioni rendono questo posto una vera perla della nostra penisola.

Si trova nel Golfo di Napoli, di fronte alla Penisola Sorrentina ed è di origine carsica a differenza di Ischia e Procida.

Ammirarla dalla vostra barca a vela sarà un’esperienza indimenticabile dove poter scoprire le baie, le grotte concludendo questa meravigliosa gita intorno ai famosissimi Faraglioni.

Conclusione

Come abbiamo visto, la Costiera Amalfitana assieme all’Isola di Capri rappresentano sicuramente una delle località più suggestive di tutta la nostra penisola.

Spiagge, testimonianze storiche, culinarie e tanto altro.

Scoprire questi luoghi a bordo di una barca a vela renderà la vostra vacanza un’esperienza ancora più indimenticabile e unica.

Se avete in mente di esplorare la Costiera Amalfitana e l’Isola di Capri,  visitate la nostra pagina delle promozioni per organizzare la vostra vacanza.

Sailtogo vi mette a disposizione 3 imbarcazioni per andare alla scoperta di Capri e della Costiera Amalfitana:

Per maggiori informazioni, potete compilare la richiesta sottostante e ricevere una risposta immediata dal nostro team.

Buona navigazione a tutti.