cosa vedere a positano in un giorno

Avete programmato una gita in barca in Costiera Amalfitana e non sapete cosa vedere a Positano in un giorno durante la vostra vacanza?

Positano è la regina della Costiera Amalfitana e anche se per un solo giorno questa meravigliosa perla campana vi regalerà tantissime cose da fare e da vedere.

D’estate poi Positano è davvero perfetta per trascorrere una giornata diversa tra spiagge, cultura e buon cibo.

Scopriamo insieme nel dettaglio cosa vedere a Positano in un giorno e tutto ciò che bisogna visitare se vi trovate nei dintorni.

Cosa vedere a Positano in un giorno: centro storico

cosa vedere a Positano in un giorno

Sono tanti i luoghi da vedere a Positano in un giorno ma basta solo un’ottima organizzazione per riuscire a visitare le principali bellezze della città.

Salpati e attraccati in città, una passeggiata nel centro storico rientra nella lista di cosa vedere a Positano in un giorno.

Le vie del centro storico sono piene di negozi di ceramiche, abiti e sandali fatti a mano, simbolo di una tradizione ancora viva della nostra penisola e di tanti altri dove fare shopping.

Tra i monumenti più belli da visitare vi suggeriamo la chiesa di Santa Maria Assunta, che viene ricordata da tutti per la sua facciata e per la cupola colorata grazie alle maioliche decorate.

Se siete amanti anche della natura, e non solo del mare, potrete decidere di trascorrere qualche ora facendo un’escursione nel Sentiero degli Dei.

Cosa vedere a Positano in un giorno: bellezze naturali

cosa vedere a positano in un giorno

Naturalmente a Positano ci sono tantissimi paesaggi naturali da esplorare e scolpire nei vostri ricordi.

Tra le bellezze più belle, potrete ammirare la Grotta La Porta, le Isolette Li Galli, un arcipelago tra le acque del Mediterraneo e la meravigliosa Grotta dello Smeraldo, una grotta rocciosa.

Da non perdere nella lista di cosa vedere a Positano in un giorno sono le sue spiagge.

Dopo una breve passeggiata al centro storico, potrete decidere di rilassarvi qualche ora tra le acque turchesi e azzurre di alcune delle sue spiagge, come la spiaggia di Marina Grande o quella di Fornillo da cui potrete ammirare anche le Torri Saracene.

Quest’ultime sono tantissime e si trovano sparse per tutta la Costiera Amalfitana.

Cosa vedere a Positano in un giorno: come muoversi e come arrivarci

cosa vedere a positano in un giorno

Se avete scelto un tour in Costiera Amalfitana, raggiungere Positano in barca a vela è un’emozione unica.

Vi sembrerà di guardare e osservare una tipica cartolina.

Ci sono comunque altre soluzioni per raggiungere Positano in un solo giorno.

Da Napoli potrete utilizzare degli autobus organizzati con andata e ritorno in giornata o scegliere semplicemente di andare in auto.

Positano non è molto grande, perciò potrete muovervi con facilità a piedi anche per vivere al meglio questa bellissima località e respirare la sua atmosfera magica.

Ovviamente, non potrete non provare anche il cibo di Positano, in alcuni dei ristoranti più buoni di tutta la Costiera Amalfitana.

Pesce, mozzarella e della buonissima pizza tipica della regione campana sono solo alcune delle prelibatezze che potrete degustare.

Conclusione

Se avete programmata una gita nella Costiera Amalfitana, non potrete farvi mancare una sosta a Positano.

Nell’articolo abbiamo visto cosa vedere a Positano in un giorno.

Non vi fate spaventare dalle poche ore, perché con la giusta organizzazione riuscirete a fare davvero di tutto.

Con le sue bellezze e i paesaggi mozzafiato, questa città è il sogno di chiunque vuole coniugare male, relax e buon cibo durante le vacanze estive.

Per andare alla loro scoperta, SailToGo vi permetterà anche di scegliere tra 3 imbarcazioni e vivere un viaggio unico:

Per maggiori informazioni, potete compilare la richiesta sottostante e ricevere una risposta immediata dal nostro team.

Buona navigazione a tutti.

Contact Form Demo

 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *