Visitare e girare intorno alle bellezze della Costiera Amalfitana in barca a vela, non può escludere uno dei luoghi che conquista migliaia di turisti ogni anno, Positano.
Chiamato il paese verticale, Positano è una cartolina che vi rapisce il cuore con le sue casette colorate e la sua cupola maiolicata così suggestiva.
In questo articolo vi mostreremo tutte le cose da vedere a Positano durante il vostro viaggio in barca a vela se avrete intenzione di fare una tappa in questa piccola perla campana.
Dove si trova Positano
Positano è una celebre città della Costiera Amalfitana, letteralmente a piccolo sul mare.
Si trova in provincia di Salerno, in Campania, e si sviluppa lungo un versante dei Monti Lattari che la sovrastano.
Cosa vedere a Positano
Positano è una meta molto ambita, tanto che viene frequentata da vip e personaggi famosi di tutto il mondo.
Il motivo non è difficile da comprendere.
Tantissimi sono i luoghi di interesse che meritano di essere visitati: non solo paesaggi naturali ma anche tante testimonianze culturali e storiche, oltre alla sua tradizione culinaria.
Passeggiata a Positano
Una volta scesi da una delle nostre barche a vela che avrete noleggiato, concedetevi una piccola pausa.
Non potrete fare a meno di passeggiare tra i vicoli e le stradine di Positano.
Entrerete così nell’anima della città vivendo le sue tradizioni e i colori che la illuminano.
Qui avrete modo di dedicarvi anche allo shopping, acquistando prodotti artigianali tipici della città, come i sandali fatti a mano o le maioliche decorate.
Chiesa di Santa Maria Assunta
Fermatevi ad ammirare la Chiesa di Santa Maria Assunta.
Questa chiesa simboleggia Positano per la sua cupola in maiolica che crea dei giochi di luce fantastici.
Nella chiesa potrete ammirare un’icona bizantina del XIII secolo mentre il campanile risale al XVIII secolo, quando la chiesa ha assunto il suo aspetto in bianco e oro.
Torri Saracene
Da non perdere tra le cose da vedere a Positano sono le Torri Saracene, costruite intorno al Cinquecento per difendere la città dai pirati Saraceni.
La più nota è la Torre della Sponda insieme alla Torre di Fornillo, dove si trova anche una delle spiagge più belle di Positano.
Sentiero degli Dei
Se volete prendervi una pausa dalle onde del mare e siete appassionati di avventure e trekking, dovrete sicuramente provare il Sentiero degli Dei.
È un sentiero che collega Agerola a Nocelle, una frazione di Positano.
Il percorso sembra infatti diramarsi in una sorta di Olimpo dove perdersi tra la macchia mediterranea ed i piccoli centri abitati vicino Positano.
Paesaggi naturali
Ma trovandovi in una delle nostre barche noleggiate, ammirare Positano e le sue casette colorate immerse tra il verde e il blu intenso del mare sarà un’esperienza unica.
Tra le bellezze naturali potrete osservare la suggestiva Grotta La Porta, scoperta nel 1956.
Anche le Isolette Li Galli rientrano sicuramente tra le cose da vedere a Positano.
È un piccolissimo arcipelago che costituisce un’area protetta, uno dei luoghi più incontaminati del Mediterraneo.
Dietro di esse si nasconde anche un’affascinante leggenda: sembra infatti che da qui le sirene ammaliavano i marinai facendoli naufragare contro gli scogli.
Tra le cose più iconiche da vedere a Positano, specialmente in barca, c’è la Grotta dello Smeraldo, nella zona della Conca dei Marini.
È una grotta marina di formazione rocciosa.
Viene anche chiamata cattedrale sul mare per le sue acque cristalline che riflettono la luce verde.
Le Spiagge di Positano
Non possono poi mancare spiagge suggestive: tra esse vi consigliamo Spiaggia di Marina Grande, una delle più grandi della Costiera da dove partono molte imbarcazioni.
Un’altra bellissima spiaggia di Positano è la Spiaggia di Fornillo.
Il suo nome è connesso alla tradizione storica della città.
Sembra che ai tempi dei romani c’erano molti forni utilizzati per cuocere il pane per l’imperatore Tiberio, che si trovava in villeggiatura a Capri.
Cosa mangiare a Positano
Anche Positano, come tante altre destinazioni estive quali Ponza o Ischia, si caratterizza per una gastronomia tradizionale e ricca.
Se avete deciso di fermarvi e fare tappa nella città, non potrete non assaggiare alcune delle prelibatezze di Positano.
I piatti tipici sono di altissima qualità e variano dal pesce ai dolci.
Tra i migliori, vi consigliamo la mozzarella in foglie di limone, la pasta alla colatura di alici di Cetara, i vermicelli di Positano, qualche piatto di pesce come gli spaghetti alle vongole e il limoncello.
Ma non dimenticate di provare il piatto tipico della città: la delizia al limone di pan di spagna imbevuto di limoncello.
Tra i ristoranti più buoni vi consigliamo Capricci, La Brezza o Da Vincenzo.
Conclusione
Come avete visto, sono tantissime le cose da vedere a Positano, sia via mare che via terra.
Questo piccolo angolo di paradiso offre davvero tante attrazioni di interesse e di bellezza unica.
Da qui potrete esplorare tutte le attrazioni più suggestive della Costiera, come Amalfi o altri piccoli paesi come Ravello.
Se state pensando di vivere qualche giorno in relax e godervi la Costiera Amalfitana dal mare, Positano è l’ideale per un’esperienza indimenticabile.
SailToGo vi permetterà di scegliere tra 3 imbarcazioni per andare alla sua scoperta:
Per maggiori informazioni, potete compilare la richiesta sottostante e ricevere una risposta immediata dal nostro team.
Buona navigazione a tutti.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!