Avete in programma una vacanza in barca a vela tra le Isole Flegree? Non potrete farvi mancare una sosta sull’Isola di Ischia, la più grande del Golfo di Napoli.
Spiagge, acque cristalline, ma non solo.
Ischia emana il fascino di una tipica isola italiana grazie alle innumerevoli attrazioni che ha da offrire e naturalmente una tradizione culinaria tutta da gustare.
Sono tantissime infatti le cose da fare e da vedere a Ischia, oltre ai suoi rinomati stabilimenti termali.
In questo articolo vi consigliamo le 5 cose da vedere a Ischia per vivere una vacanza in barca a vela indimenticabile.
Dove si trova Ischia
L’Isola d’Ischia è la più grande del Golfo di Napoli, nel Mar Tirreno.
Insieme a Procida, Vivara e Nisida costituisce l’arcipelago flegreo.
Dista circa 33 Km da Napoli mentre dalla nostra base a Formia la distanza è intorno ai 70 km.
Le 5 cose da vedere a Ischia
Non tutti sanno che Ischia è anche denominata “l’Isola Verde”.
Possiede un enorme patrimonio naturalistico ma anche suggestivi centri abitati, stabilimenti termali, località balneari e testimonianze storiche in grado di creare scorci naturali sorprendenti.
Il Castello Aragonese
Come tante altre località turistiche della nostra penisola, anche l’Isola di Ischia è ricca di storia, cultura e tradizione.
Ischia fu infatti la prima colonia della Magna Grecia.
Le ricche testimonianze storiche sono ben visibili anche nel caratteristico borgo di Ischia Ponte che è collegato alla terraferma con un ponte costruito nel 1441 da Alfonso V d’Aragona.
Il Castello Aragonese che si trova sull’isolotto è il simbolo del fascino storico e culturale dell’Isola subito visibile non appena si giunge ad Ischia a bordo della vostra barca a vela.
Questa attrazione artistica affascina continuamente un gran numero di turisti che giungono curiosi sull‘Isola per visitare anche la Chiesa dell’Immacolata, la Cattedrale dell’Assunta con la cripta, il Convento delle Clarisse e soprattutto per ammirare i meravigliosi panorami sul Golfo di Napoli.
I parchi termali
Se volete vivere una vacanza di relax a 360 gradi non potrete rinunciare alle differenti aree termali dell’Isola, rinomate in tutto il mondo, di cui godevano già gli antichi romani.
Tra i parchi termali più famosi vi consigliamo i Giardini Termali Poseidon, i Giardini Afrodite, Eden, le Terme di Castiglione, Negombo dove poter vivere un’esperienza unica tra piscine di acqua con diversa temperature, saune, trattamenti e tanto altro.
La baia di Sorgeto
Tra le 5 cose da vedere a Ischia la baia di Sorgeto è assolutamente da non perdere.
Rappresenta la meta ideale dove immergersi in sorgenti di acqua calda che incrociano l’acqua salata del mare.
Lo spettacolo che ne viene fuori è davvero suggestivo: piscine naturali di temperatura diversa che vi permetteranno di vivere emozioni uniche.
Il Borgo di Sant’Angelo
Affascinante ed elegante è il borgo di Sant’Angelo.
Costellato da case colorate, vicoli stretti e negozi, riesce a ricreare l‘immagine di una cartolina di un paese di pescatori tipico del Mediterraneo di forte impatto visivo.
Ospita anche alcune delle baie più incantevoli dell’Isola, ognuna diversa per le sue caratteristiche.
Ma ciò che colpisce è soprattutto la sua tranquillità e l’atmosfera silenziosa di un luogo dove sembra che il tempo si sia completamente fermato.
Le spiagge
Naturalmente, ciò che renderà il vostro viaggio in barca a vela a Ischia così speciale e suggestivo sono le numerose calette della costa di Ischia che offre paesaggi incantevoli.
Tra le spiagge più note, vi consigliamo La Chiaia a Forio d’Ischia e Cava dell’isola in cui le acque turchesi e i fondali cristallini fanno da sfondo alla vostra vacanza in barca.
Quest’ultima si trova tra i due promontori di roccia tufacee nel comune di Forio, poco distante dalla baia di Citara e dagli scogli degli innamorati.
Tra le più belle citiamo anche la Baia di San Montano, nel comune di Lacco Ameno, con sabbia finissima e acque trasparenti.
La spiaggia dei Maronti possiede invece la sabbia scura e fina a causa della sua origine vulcanica.
È la spiaggia più estesa dell’isola e si trova nel comune di Barano.
In una delle sue cave si trova la più potente sorgente di acque termali dell’isola: la Sorgente della Cava Scura.
Tra le curiosità di questa spiaggia è che anticamente era l’approdo utilizzato dai pirati i quali nascondevano il bottino nei profondi fondali della spiaggia.
Conclusioni
Come mostrato nell’articolo, le attrazioni dell’Isola sono davvero tante.
Abbiamo scelto di proporre le 5 cose da vedere a Ischia che non possono assolutamente mancare nella vostra vacanza in barca a vela, tra mare, tradizione ma anche una pausa all’insegna del benessere nei suoi stabilimenti balneari.
Se volete programmare una vacanza in barca a vela sull’Isola di Ischia e ammirare questa perla del Mediterraneo, visitate la nostra pagina delle promozioni per organizzare la vostra crociera.
SailToGo vi mette a disposizione 3 imbarcazioni per andare alla scoperta delle Isole Flegree:
Per maggiori informazioni, potete compilare la richiesta sottostante e ricevere una risposta immediata dal nostro team.
Buona navigazione a tutti!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!