Cose da vedere a Procida

Sognate di trascorrere una vacanza in barca a vela tra le isole dell’arcipelago flegreo? L’Isola di Procida è la soluzione migliore per abbandonare la vita frenetica e immergersi completamente tra natura e mare. Anche se si tratta di una piccola isola non pensate che le cose da vedere a Procida sia poche.

Vi conquisterà immediatamente per la bellezza della sua arte, le sue spiagge e naturalmente per la sua tradizione culinaria.

Tra l’altro Procida è stata scelta anche come Capitale italiana della Cultura 2022, a confermare la sua bellezza intramontabile. 

In questo articolo infatti vogliamo rivelarvi i nostri consigli su cosa vedere a Procida.

Dove si trova Procida

 

Questa meravigliosa perla si trova nel Golfo di Napoli a circa 3,4 km dalla terraferma nel Mar Tirreno centrale.

Insieme a Ischia, Vivara e Nisida, Procida è una piccola isola che fa parte dell’arcipelago delle Isole Flegree.

Cosa vedere a Procida

L’anima che trasmette Procida è davvero unica: casette colorate, antichi palazzi, panorami mozzafiato, vigneti, e spiagge meravigliose la rendono imperdibile.

Perciò le cose da vedere a Procida sono tantissime!

Marina Grande a Procida

Paesaggio Procida

Appena si giunge sull’Isola si intravede già a bordo della vostra barca a vela un panorama così affascinante che sembrerà essere una cartolina: una cornice dominata da casette colorate e dal Palazzo Montefusco costruito nel XII secolo.

Terra Murata rientra assolutamente tra le cose da vedere a Procida.

È il punto più elevato di Marina Grande e con il maestoso Palazzo D’Avalos rappresenta il nucleo storico e il centro di Procida.

Il borgo sembra essersi fermato nel tempo: infatti prende il nome dalle mura che lo circondano create per proteggere la popolazione.

Da lì è possibile scorgere alcuni dei panorami incredibili sul Golfo di Napoli che difficilmente dimenticherete.

A Terra Murata merita una visita anche l’Abbazia di san Michele Arcangelo, dedicata al patrono dell’isola.

Il Borgo della Corricella

Il Borgo della Corricella

Tra le cose da vedere a Procida non possiamo non consigliarvi il Borgo della Corricella, una delle zone più belle dell’Isola.

Qui le tipiche case colorate sullo sfondo del mare creano l’immagine perfetta del fascino tipico di un borgo di pescatori.

Troverete qui una bellissima terrazza con dei cannoni da dove si può ammirare la migliore vista e un  panorama unico in qualsiasi ora andrete.

Le Spiagge di Procida

Naturalmente Procida è ricchissima di spiaggette, baie e insenature tra le cose assolutamente da vedere: le più belle sono quelle raggiungibili solo via mare, le più segrete ma perfette per il vostro viaggio in barca a vela.

Spiaggia della Chiaiolella

Spiagge Procida

È sicuramente il litorale più frequentato dove è possibile trovare anche spiagge attrezzate, ristoranti e un piccolo porto.

I suoi bassi fondali, la tipica macchia mediterranea e le sue acque turchesi la rendono una tappa obbligata.

Qui sono presenti anche due faraglioni tufacei da dove si possono ammirare in lontananza l’Isola di Vivara e di Ischia.

Spiaggia del Postino

Si trova sul versante ovest dell’isola ed è sicuramente una delle spiagge più incredibili.

È ormai divenuta famosa con questo nome in quanto qui furono girate le scene del Postino con Massimo Troisi.

A renderla ancora più affascinante è il suo colore scuro a causa dell’origine vulcanica.

Spiaggia della Chiaia

Si trova a est proprio davanti a Ischia ed è un piccolo paradiso in gran parte spiaggia libera.

Perfetta per essere raggiunta via mare a bordo di una delle nostre barche a vela.

Il panorama è il più bello dell’isola di Procida.

Lasciatevi trasportare dalle onde del mare azzurro sullo sfondo di acque cristalline limpide e un incantevole panorama su Procida.

Da qui potete scorgere anche il Vesuvio.

Spiaggia della Silurenza

Si trova vicina al porto di Marina Grande ed è considerata tra le spiagge più belle dell’Isola di Procida.

Comoda e facilmente raggiungibile anche a piedi, è ideale soprattutto per le famiglie.

Conclusione

Come avete notato, Procida è un’altra perla dell’arcipelago flegreo che nasconde un’anima senza tempo.

L’Isola ha tutto il fascino di un borgo marinaro, con le caratteristiche case colorate sullo sfondo di un mare azzurrissimo. Il perfetto connubio tra sogno e realtà.

Se ti è venuta voglia di partire per Procida, visitate la nostra pagina delle promozioni per organizzare la vostra vacanza.

SailToGo vi mette a disposizione 3 imbarcazioni per andare alla scoperta delle Isole Flegree:

Per maggiori informazioni, potete compilare la richiesta sottostante e ricevere una risposta immediata dal nostro team.

Buona navigazione a tutti.

Contact Form Demo

 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *