Avete organizzato una vacanza in barca a vela, e vi state domandando cosa è possibile cucinare a bordo e quali sono i piatti più semplici da preparare, magari per un bel pranzetto a largo di una bellissima isola?
Ecco di seguito qualche utile consiglio per preparare piatti gustosi tra le onde e le bellezze della nostra penisola, come Ischia e Palmarola.
Si sa, la barca a vela non è comunque un grande spazio e non è neppure un ristorante.
Per questo abbiamo pensato di aiutarvi con qualche piccolo suggerimento per scrivere una lista utile e semplice della vostra cambusa.
E poi vi suggeriamo anche qualche semplice ricetta che potrete preparare durante la vostra vacanza in barca a vela.
Consigli utili
Sicuramente cucinare in barca a vela non è come cucinare a casa.
Ma vi basterà seguire alcuni semplici consigli culinari per non rimpiangere di essere seduti ad un tavolo di un ristorante.
Dovrete tenere conto di alcuni elementi essenziali per non fare una spesa sbagliata o esagerata come la durata della navigazione, il numero dei passeggeri, le preferenze o eventuali intolleranze.
Cibi freschi
Non possono mancare sulla barca a vela i cibi freschi per essere abbinati insieme ad altri ingredienti e preparare a bordo classiche pietanze estive.
Ma non esagerate.
Compratene solo per le esigenze e per pochi giorni.
Potrete infatti rifare la spesa nella prima tappa della vostra destinazione, ad esempio al porto di Ponza o direttamente dai pescatori di Capri.
Ingredienti fondamentali
Ovviamente per cucinare i vostri piatti in barca a vela non dimenticate alcuni ingredienti necessari come:
- Olio
- Sale
- Zucchero
- Pasta
- Riso
- Latte
Vi consigliamo anche di usare cibi secchi per evitare gli sprechi ma utili ad esempio anche per chi soffre il mal di mare, come:
- Pane secco
- Grissini
- Cracker
Ponete tutto il necessario nella cambusa, la dispensa della barca.
La cosa più semplice da fare è scrivere una lista completa, ricca ma funzionale.
Così eviterete di dimenticare cose importanti ma anche di dar spazio a ciò che più preferite.
Potreste così dividere la vostra lista:
- Ingredienti freschi: formaggi, carne, frutta e verdura;
- Insaccati o formaggi stagionati, che potranno durare un po’ di più;
- Spezie e condimenti;
- Spuntini;
- Bevande: acqua, succhi, bibite, birra e vino.
Ricette da cucinare in barca a vela
Tra le cose da cucinare in barca a vela vi proponiamo alcune semplici ricette che non richiedono molto tempo e che possono essere realizzate in uno spazio ristretto.
Ma comunque gustose e perfette per essere apprezzate sotto il sole della stagione estiva.
Risotto mele e gamberetti
Non rinunciate alla creatività e alla fantasia in barca a vela.
Alla fine basta così poco per preparare piatti sfiziosi.
Se vi siete fermati ad esempio a Procida o a Ponza, potreste fare un salto nel porto e comprare dei gamberi freschi.
Abbinati con olio, sale e due mele tagliate a cubetti, sfumando con del buon vino bianco, potreste preparare un risotto da farvi pensare di essere in un ristorante chic.
Cous cous di pollo e verdure
Con qualche verdure fresca acquistata in qualche borgo ad esempio tra i borghi della Costiera Amalfitana, potrete gustare un piatto fresco, estivo e anche piuttosto light con un cous cous con pollo e verdure.
Non rinunciate a qualche spezia da rendere il piatto ancora più accattivante.
Insalata di riso
Non può mancare un classico che è presente in tutte le cucine italiane estive: l’insalata di riso.
Con questa ricetta potrete usare tutta la fantasia che è in voi e aggiungere l’ingrediente che più vi piace, personalizzando la ricetta.
Ad esempio la classica mozzarella campana, da acquistare ad esempio a Capri o le olive di Itri che troverete sicuramente a Ventotene.
Pasta al pesto di rucola
Un’altra ricetta semplice e veloce da cucinare in barca a vela è la pasta al pesto di rucola.
Con pochi ingredienti di ottima qualità riuscirete a gustare un’altra meravigliosa ricetta durante il vostro viaggio in barca a vela.
Tonno o salmone
Non rinunciate a qualche piatto con del buon pesce, soprattutto tra le onde del mare che state navigando.
Se avete ormeggiato in un porto, potrete fare un salto e comprare da un pescivendolo del buon pesce fresco.
Abbinato con cipolla, olio e qualche pomodorini servirete un filetto di pesce buonissimo.
Conclusione
Nella vostra vacanza in barca a vela non rinunciate a del buon cibo.
L’articolo vi ha suggerito qualche consiglio utile su cosa cucinare in barca a vela.
Ricette gustose che accompagnate con uno spritz o un calice di prosecco renderà la vostra vacanza in barca a vela ancora più piacevole.
Non vi resta solo che scegliere la vostra destinazione a bordo di una delle nostre imbarcazioni, preparare la valigia, scegliere l’abbigliamento perfetto e compilare una lista della spesa.
SailToGo vi permetterà di scegliere tra 3 imbarcazioni da noleggiare per scoprire questi paesaggi suggestivi:
Per maggiori informazioni, potete compilare la richiesta sottostante e ricevere una risposta immediata dal nostro team.
Buona navigazione a tutti.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!