Chiaia di Luna

Nella vostra vacanza in barca a vela sull’Isola di Ponza non potete lasciarvi scappare una delle spiagge più iconiche di tutto l’arcipelago delle Isole Pontine: Chiaia di Luna.

È un vero e proprio anfiteatro naturale costituito da falesie di tufo bianco e giallo.

Si tratta di uno dei luoghi più suggestivi di Ponza che purtroppo recentemente è stato messo in sicurezza a causa dell’erosione delle rocce.

In questo articolo vi mostreremo dove si trova e come arrivare a Chiaia di Luna per scoprire a fondo la bellezza di questa spiaggia.

Dove si trova

La spiaggia di Chiaia di Luna è situata sull’isola di Ponza, la più grande dell’arcipelago delle Isole Pontine.

Ponza si trova nel litorale laziale ed è un piccolo paradiso della nostra penisola: chi la scopre se ne innamora perdutamente.

Le sue meravigliose cale e l’acqua turchese e cristallina la rendono perfetta per la vostra vacanza in barca a vela.

Nel visitarla, non c’è una barca che non si fermi ad ammirare questo tratto di costa così affascinante grazie alle falesie tufacee che la incorniciano.

Come arrivare

Questa piccola perla si trova sul lato occidentale di Ponza, sul lato opposto del porto ed è rivolta verso l’isola di Palmarola.

Oggi Chiaia di Luna è raggiungibile solo via mare e le barche possono sostarvi a 200 metri dalla cala.

Punto Panoramico Ponza

Un altro modo per ammirare questa incantevole spiaggia è dal punto panoramico dove la piazzola è divenuta meta di pellegrinaggio.

I turisti qui si fermano per sognare di fronte alla bellezza che regala questa baia soprattutto nelle ore del tramonto.

Chiaia di Luna: tra storia e bellezza

Spiaggia di Chiaia di Luna

Chiaia di Luna è la spiaggia più iconica e famosa dell’Isola di Ponza.

È costituita da sabbia bianca e finissima con grandi scogliere che cadono a picco sul mare.

Ciò che non vi farà dimenticare di questa spiaggia è sicuramente il suo mare di un turchese intenso, cristallino e trasparente con fondali sabbiosi.

La sua forma sembra ricordare quella di una falce di luna che si tuffa nel mare.

Infatti il tufo bianco delle alte scogliere, la ghiaia della sua spiaggetta, e la forma a spicchio sembrano rievocare proprio la Luna.

Chiaia di Luna possiede anche origini molto antiche.

Questa insenatura naturale era frequentata già ai tempi dei Greci e dei Romani quando veniva utilizzata come porto naturale.

I Romani vi costruirono un tunnel scavato nella roccia per raggiungere il centro abitato.

Anche in tempi più recenti questo passaggio è stato utilizzato dai turisti per raggiungere la spiaggia dal porto di Ponza.

Negli ultimi anni è stato nuovamente chiuso per motivi di sicurezza, a causa delle frane rendendo impraticabile la spiaggia.

Nonostante ciò, Chiaia di Luna rimane perfetta per godersi del meraviglioso panorama del mare ponziano regalando immagini indimenticabili soprattutto al tramonto.

È una spiaggia unica e affascinante che vi regalerà un momento di pura magia soprattutto se in presenza della luna piena quando la falesia di tufo bianco illumina di bianco la spiaggia.

Conclusione

Affascinante ma fragile, Chiaia di Luna è caratterizzata da una scogliera meravigliosa sullo sfondo di acque turchesi e un fondale sabbioso.

Vi assicuriamo che sarà un luogo di cui vi innamorerete a prima vista.

Se volete ammirare quest’incantevole spiaggia a bordo di una barca a vela, visitate la pagina delle nostre promozioni.

Per maggiori informazioni, potete compilare la richiesta sottostante e ricevere una risposta immediata dal nostro team.

Buona navigazione a tutti.

Contact Form Demo
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *