Ponza è la destinazione perfetta dove trascorrere una vacanza in barca a vela tra meraviglie naturali e storiche. Nell’articolo vi mostriamo una piccola guida dell’Isola di cui di cui è impossibile non innamorarsene.
Le sue calette meravigliose e il mare cristallino la rendono una meta ambita in tutta Italia.
Una guida per visitare Ponza
L’Isola di Ponza fa parte dell’arcipelago delle Isole Pontine a largo delle coste laziali.
È costituita da 41 km di coste frastagliate con rocce tufacee, insenature, calette e faraglioni.
A renderla famosa sono soprattutto le sue spiagge e calette.
Ma Ponza è anche ricchissima di cultura e testimonianze storiche.
Tra esse, a catturare subito la vostra attenzione sarà il Porto romano, non appena si inizia a scorgere il paesaggio isolano.
Ma il suo forte valore storico non finisce qui.
Ponza è infatti perfetta per tutti gli amanti dell’arte, dell’architettura e della storia che vi permetterà di penetrare nella cultura più intima di Ponza.
Nella nostra guida dell’Isola vi consigliamo alcune attrazioni da non perdere:
- la Chiesa dei Santi Silverio e Domitilla
- la Cisterna della Dragonara
- le Grotte di Pilato
- le case grotta di Ponza
- Giardino botanico
Fortissima è anche la tradizione culinaria dell’Isola. I piatti tipici sono a base di pesce.
Vi proponiamo nella guida dell’Isola di non lasciarvi scappare le pietanze a base di aragosta, cernie, dentice, ricciola e pesce spada.
Per scoprire i ristoranti più buoni dove mangiare sull’Isola non lasciarti scappare quest’articolo*.
Ma a rendere Ponza la regina indiscussa delle Isole Pontine, sono le sue meravigliose spiagge e calette con acque turchesi e ricchi fondali marini.
Nella vostra vacanza a Ponza, la spiaggia di Chiaia di Luna è sicuramente una tappa obbligatoria.
Si tratta della spiaggia più bella e affascinante di tutto l’arcipelago pontino.
Per conoscere dove si trova e come arrivare a Chiaia di Luna, non perderti il nostro articolo Chiaia di Luna: la spiaggia più famosa di Ponza.
Alcune delle spiagge ponziane sono raggiungibili anche via terra.
Ma le spiagge raggiungibili via mare vi lasceranno incantati durante la vostra crociera.
Se volete approfondire quali sono le attrazioni principali e le spiagge più belle alla scoperta di questa splendida Isola, non perdetevi il nostro articolo Cosa vedere a Ponza: tra spiagge, grotte e relitti.
Attraverso la nostra guida dell’Isola, Ponza si conferma per essere una piccola perla del Mediterraneo tutta da scoprire ed esplorare nel vostro viaggio in barca a vela.
Se volete viverla in barca a vela, visita la nostra pagina delle promozioni per non perdere l’occasione di trascorrere quest’esperienza.
Per maggiori informazioni, potete compilare la richiesta sottostante e ricevere una risposta immediata dal nostro team.
Buona navigazione a tutti.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!