Oltre le sue bellezze balneari e naturali, le Isole Flegree possiedono una forte tradizione culinaria. Sono tantissimi i ristoranti e i locali dove lasciarsi sorprendere dalla deliziosa cucina tipica della nostra penisola.
In particolare, la cucina di Procida e Ischia rispecchiano l’essenza della tipica tradizione culinaria italiana: semplice, gustosa e soprattutto con prodotti freschissimi che mettono in risalto i prodotti locali.
In questo articolo vi consigliamo alcuni dei ristoranti migliori delle Isole Flegree, tra Ischia e Procida.
Ristoranti migliori di Procida
Appena si sbarca a Procida non si può non provare un dolce tipico dell’isola, una deliziosa lingua con una forma allungata: si tratta di una sfoglia ripiena di crema e croccante grazie allo zucchero in superficie.
I profumi degli odori e dei dolci provenienti dal Bar Roma o Dal Cavaliere, a pochi passi dall’approdo degli aliscafi e dei traghetti, non vi lasceranno altra scelta che immergervi in queste delizie.
Non solo dolci, ma con le calde giornate estive non potete lasciarvi scappare una granita rinfrescante con i limoni dell’isola.
Tanti sono i locali a proporla ma vi consigliamo il Grottino per la sua antica tradizione e la ricerca continua di prodotti freschi e tipici dell’Isola.
Numerosi sono naturalmente anche i ristoranti, soprattutto nella zona del porto dell’Isola.
Il ristorante ilGazebo vi avvolgerà con la sua accoglienza e l’atmosfera magica immersa nei profumi tipici dell’Isola.
Tra le sue specialità ci sono la parmigiana procidana, i ravioli ripieni di ricotta, provola e crema di basilico, i totanetti ripieni di scarola e mandorle.
La Medusa vi stupirà per la sua bellissima vista sul mare procidano in un ambiente tipico mediterraneo.
Si trova nella zona di Marina Grande dove potrete gustare gli spaghetti ai ricci di mare, le alici imbottite, gli spaghetti alla Nerano o il calamaro ripieno di melanzane, provola e mandorle tostate.
Nel porto della spiaggia la Chiaiolella troverete i tavoli di Crescenzo con piatti classicamente marinari come il sauté di frutti di mare, i paccheri al sugo di coccio o di scorfano e la frittura di calamaretti e gamberi.
Sempre a Procida, nel borgo colorato della Corricella, potrete ammirare i panorami meravigliosi dei tramonti dell’Isola seduti a La Lampara o del ristorante Gorgonia. Qui potrete spaziare tra crudi di mare, spaghetti ai ricci e pesce al forno.
Ristoranti migliori di Ischia
Come Procida, anche l’Isola di Ischia va ben oltre le meravigliose spiagge e le terme.
Ha il fascino di una cultura contadina che permane nel cibo e nelle tradizioni.
Tra i ristoranti migliori delle Isole Flegree, Ischia vi propone Dani Maison: un ristorante che risalta al meglio la tradizione ischiana con pochi tavoli in un fantastico giardino dove farsi coccolare e vivere un’esperienza culinaria indimenticabile.
Porto 51 si trova nel porto di Ischia con un’offerta ricchissima ed un connubio perfetto tra tradizione e modernità.
Da non perdere è è la zingara ischitana: si tratta di fette di pane ischitano croccanti realizzate con preparazioni differenti e realizzate con prodotti stagionali e di ottima qualità.
Cap e Fierr si trova in una delle spiagge dell’Isola vicina al porto.
La sua cucina di pesce è contemporanea e ricercata, pronta a lasciarvi un ricordo indelebile.
Giardino Eden fa parte dell’hotel Eden, con parco termale, con la meravigliosa vista sul Castello Aragonese. È piuttosto rinomato e considerato uno dei migliori ristoranti dell’Isola grazie anche alla sua atmosfera magica e romantica.
I piatti originali ma pur sempre tradizionali sono il simbolo del ristorante Lacco Ameno.
La sua veranda vi permetterà di gustare le sue meravigliose pietanze sul fantastico panorama dell’isola, immersi in un’atmosfera intima e accogliente.
Anche Umberto a Mare è uno dei migliori locali dell’Isola.
Tra i suoi piatti più famosi troviamo il polpo dolceforte e gli spaghetti con cozze, yogurt e zucchine.
Conclusione
Ischia e Procida racchiudono la magia e l’atmosfera delle tipiche isole mediterranee.
Come abbiamo visto nell’articolo, a sorprendervi non saranno solo le acque cristalline, le baie incontaminate e gli scorci.
Tra una pausa e l’altra, durante il vostro viaggio in barca a vela, non perdetevi l’occasione di degustare i prodotti tipici tra i ristoranti migliori delle Isole Flegree.
La loro gastronomia vi offre il connubio perfetto tra i sapori della tipica tradizione marinara resi più particolare grazie alla tecnica e alla ricerca contemporanea.
Se volete vivere le Isole Flegree in barca a vela e non perdervi uno di questi ristoranti, visitate la nostra pagina delle promozioni per organizzare la vostra crociera.
Per maggiori informazioni, potete compilare la richiesta sottostante e ricevere una risposta immediata dal nostro team.
Buona navigazione a tutti.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!