dormire in barca a vela

Tra le cose più affascinanti di andare in viaggio in mare c’è quello di dormire in barca a vela.

Anche se gli spazi in barca sono più piccoli, dormire in barca a vela ed essere cullati dalle onde del mare è un’esperienza che dovete provare almeno una volta.

È fondamentale dormire bene in barca per essere al meglio rilassati e pronti ad affrontare la giornata successiva in mare.

Scopri tutti i nostri consigli su come dormire in barca a vela, cosa mangiare per addormentarsi con facilità e cosa potrebbe aiutarti a dormire meglio.

Dormire in barca a vela in porto

Durante il vostro viaggio in barca a vela, dormire in barca a vela in porto è la soluzione più comune.

Resterete fermi in banchina durante la notte per poi ripartire presto al mattino successivo.

E vi garantiamo che poi non è così diverso rispetto a quando dormite a casa o in un camper durante il campeggio.

Dormire in barca a vela in rada

dormire in barca a vela

Dormire in rada vi permetterà di trascorrere la notte in una baia trasportati dal vento e dalle onde del mare mentre la vostra barca rimarrà ormeggiata.

Questa è un’esperienza che vi rimarrà per sempre impressa: l’immagine di svegliarvi di fronte allo spettacolo delle isole che state visitando come quelle di Ischia o Capri sarà difficile da dimenticare.

Scegliete con cura la baia dove ancorare e passare una delle notti più belle della vostra estate.

L’Isola di Ponza o quella di Palmarola ad esempio offrono tantissime baie protette dove dormire in barca a vela e ammirare le bellezze di questa meravigliosa perla.

Non dimenticate che ci sono tantissimi vantaggi nel dormire in barca a vela in rada.

In più, non si paga nulla per dormire in rada tranne nei casi in cui vi troverete davanti aree marine protette.

Potrete entrare direttamente in contatto con il mare per osservare meravigliosi tramonti e acque turchesi e svegliarvi in mezzo alla natura.

Dormire in barca a vela all’aperto

Un’altra ottima soluzione è dormire in barca all’aperto.

Vivrete un’esperienza sicuramente più avventurosa e wild.

Anche se in estate, vi suggeriamo di portare con voi un sacco a pelo e anche una piccola copertina per ripararvi dal fresco notturno e dall’umidità.

Dormire in barca a vela: consigli

dormire in barca a vela

Sono diversi i trucchetti e i consigli da seguire e da adottare per riuscire a dormire al meglio in barca.

Il vento e il dondolio della barca vi accompagnerà nel sonno, che sia quello notturno ma anche nel pisolino pomeridiano.

Ogni occasione è perfetta per lasciarsi abbandonare alle onde del mare cristallino che state salpando.

Il più semplice e banale è quello di allontanare lo stress della vita quotidiana e scacciare via tutte le preoccupazioni per dormire rilassati in barca.

Portare mascherina e tappi

Tra i migliori consigli su come dormire in barca e non avere alcun tipo di problema, vi suggeriamo di portare con voi la mascherina che viene solitamente utilizzata in aereo per coprire gli occhi dalle luci del sole.

È utile anche utilizzare i tappi per riparare le orecchie da eventuali rumori esterni o semplicemente da chi russa.

Non stare fermi

Tra le opzioni più semplici per dormire in barca a vela, stancarsi durante la giornata in mare è la soluzione perfetta.

Stare tante ore sotto il sole e all’aria aperta vi farà arrivare a fine giornata stanchissimi.

Alle 10 avrete solo voglia di stendervi e riposarvi dopo una bellissima giornata in mare tra un tuffo ed un altro.

Mangiare e bere con regolarità

Mangiare in modo salutare e bere con regolarità tutto il giorno vi aiuterà a dormire bene in barca a vela.

Questi consigli non solo vi permetteranno a combattere il mal di mare ma anche di avere una buona digestione.

Cercate di non esagerare con la cena e di non abbuffarvi.

Vi renderebbe la notte più difficile da superare.

Vi consigliamo per questo di leggere il nostro articolo sui piatti da cucinare in barca a vela, un connubio di piatti deliziosi e di buon cibo per restare comunque in forma in barca a vela.

Andare a dormire presto

Un altro importante utile consiglio da seguire per dormire in barca a vela è di addormentarsi presto.

Il vostro corpo ha bisogno di riposare.

Capiterà sicuramente che qualche sera farete tardi rimanendo a chiacchierare con i vostri amici sul ponte, ma nei giorni successivi vi renderete conto che una vacanza in barca a vela vi toglierà tutte le energie.

Non vi accorgerete che il vostro corpo seguirà le luci del giorno e vi infilerete in cuccetta già dalle 22 per riacquistare tutte le energie necessarie per affrontare la partenza del giorno successivo.

Non dimenticate di tenere la stanza arieggiata e di evitare di mantenere un’aria viziata nella vostra cabina.

Conclusione

Come avete visto, sono tante le opzioni per dormire in barca a vela.

All’aperto, in porto o anche in rada per dormire sotto le stelle cullati dalle onde del mare.

Per vivere questa fantastica esperienza e visitare posti bellissimi, SailToGo vi permetterà di scegliere tra 3 imbarcazioni e vivere un viaggio unico:

Per maggiori informazioni, potete compilare la richiesta sottostante e ricevere una risposta immediata dal nostro team.

Buona navigazione a tutti.

Contact Form Demo

 

 

 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *