Un viaggio in barca a vela è un’esperienza fantastica, può essere rigenerante ma al tempo stesso anche stancante, vi regalerà delle emozioni uniche ma ci sono degli errori da evitare per non rovinarvi la vacanza.
Affrontare un viaggio in mare è una sfida continua dove lasciarsi guidare dal vento e dalle onde del mare.
Si possono però commettere dei piccoli errori che possono influenzare la vostra crociera.
Questo perchè la barca a vela è un mezzo molto complesso e bisogna essere pronti a qualsiasi ostacolo.
In quest’articolo abbiamo infatti messo insieme tutti gli errori da evitare che bisogna conoscere prima di partire per un viaggio in barca a vela in modo da rimediare con facilità.
Quali errori evitare in barca a vela?
Viaggiare in mare è un’esperienza dove godere di tanto mare, relax, sole caldo ed anche vento.
Ma gli errori sono dietro l’angolo.
Non scoraggiatevi perché sbagliare è parte dell’esperienza ma è solo dagli errori che si impara realmente.
Ce ne sono comunque alcuni piuttosto banali che possono essere facilmente evitati.
Eccone di seguito alcuni.
Sottovalutare le condizioni del tempo
Soprattutto durante una crociera in mare, il tempo varia di continuo.
Per questo dovete essere preparati ad affrontare con totale serenità e leggerezza questi continui cambiamenti senza farvi rovinare l’umore.
Osservate con estrema attenzione l’acqua del mare e lo stato dell’ambiente come il vento o il colore del cielo per anticipare possibili variazioni metereologiche.
Consultate le previsioni del tempo in modo da avere un quadro sull’andamento dei venti e delle precipitazioni.
Dimenticarsi di coprirsi dal freddo
Durante un viaggio in mare, è molto probabile che vi siano non solo cambiamenti di tempo ma anche di temperature che possono diventare meno piacevoli.
Con l’umidità e il vento, la differenza di temperatura di giorno e di notte potrebbero davvero darvi fastidio.
Per questo vi consigliamo di organizzare con attenzione la vostra valigia e portare con voi qualche felpa o maglione per essere pronti ad affrontare ogni ostacolo.
Non bere e rischiare la disidratazione
Durante la vostra crociera, sareste esposti costantemente al sole e al vento.
Di conseguenza l’atmosfera salata e l’umidità vi faranno consumare il doppio dell’acqua.
Soprattutto con il vento che asciuga la pelle, non si farà neppure caso al sudore.
Infatti la disidratazione è un errore da evitare e costituisce un rischio molto comune, in particolare in quelle giornate più calde e con il sole estivo.
Perciò non dimenticate di bere e di idratarvi di continuo, specie nelle giornate più assolate della stagione estiva.
Esporsi al sole senza protezione
Spesso durante un viaggio in mare può capitare anche di dimenticarsi di utilizzare la protezione solare non rendendosi conto della potenza dei raggi solari.
Anche qui, il rischio di un’insolazione è fortissimo.
Immaginate di essere a bordo durante una giornata particolarmente ventosa e calda.
Può capitare che passi di mente di proteggervi costantemente dal sole.
Ma basta così poco per farvi rovinare l’intero viaggio in barca a vela.
Perciò non scordate di portare con voi una crema solare, un cappellino e un paio di occhiali in modo da difendervi dal sole.
Per ulteriori consigli su come proteggervi dal sole vi rimandiamo al nostro articolo.
Camminare a piedi scalzi
Camminare a piedi nudi in barca può essere molto comodo da una parte, ma dall’altra anche pericoloso.
Non appena ci si sposta dal pozzetto, ad esempio per gettare l’ancora oppure per ormeggiare, è davvero importante indossare le scarpe.
Nel dettaglio, scarpe bianche di tela che sono le più adatte per affrontare una vacanza in barca a vela.
Evitate soprattutto le suole nere che lasciano grossi segni sulla barca da voi noleggiata.
Soffrire il mal di mare
Rischiare di soffrire il mal di mare in barca è piuttosto comune soprattutto se è la prima esperienza.
Vi sono diversi sintomi che vi metteranno subito in allarme: brividi di freddo, restare in posti chiusi o mangiare cibi acidi.
Soffrire di mal di mare è infatti un errore sicuramente da evitare che vi può influenzare l’intero viaggio.
Utilizzate perciò tutte le precauzioni possibili.
Per aiutarvi in questo vi rimandiamo al nostro articolo sui consigli contro il mal di mare: rimedi e suggerimenti.
Inquinare il mare
Questo non è un consiglio che impatta direttamente sulla vostra vacanza, ma rimane una buona norma di comportamento per salvaguardare il mare e la terra più in generale, che ci danno delle bellezze straordinarie da dover preservare.
Perciò evitate di gettare rifiuti in acqua e di scaricare le acque nere e grigie.
È necessario fare di tutto per ridurre l’inquinamento e rispettare il nostro mare.
Conclusione
Durante la vostra vacanza sarà perciò fondamentale tener conto di questi errori da evitare.
Solcare le acque su una barca a vela può essere un’esperienza davvero indimenticabile, se affrontata nel modo giusto e tenendo conto di questi piccoli accorgimenti.
Inoltre, se vi sarà ancora più di aiuto leggete i nostri consigli per vivere a bordo di una barca a vela.
Non vi resta solo che scegliere la vostra destinazione su una delle nostre imbarcazioni, organizzare la valigia ed esplorare le spiagge più belle.
SailToGo vi permetterà di scegliere tra 3 imbarcazioni da noleggiare per scoprire questi paesaggi suggestivi:
Per maggiori informazioni, potete compilare la richiesta sottostante e ricevere una risposta immediata dal nostro team.
Buona navigazione a tutti.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!