Avete scelto una vacanza in mare alla scoperta delle meravigliose destinazioni del Centro-sud Italia ma non conoscete quali sono le principali parti di una barca a vela?
In quest’articolo vi parleremo di quali sono gli spazi essenziali di cui è composta la barca a vela in cui trascorrerete le vostre vacanze estive tra le isole di Ponza, Ventotene o Ischia.
L’imbarcazione che noleggerete con o senza skipper è composta da diversi spazi, ognuno con le proprie funzionalità e peculiarità.
Scopriamo insieme quali sono le principali parti di una barca a vela: vi renderete che alcune sono adatte per alcune attività, altre sono perfette per vivere alcuni momenti del vostro incredibile viaggio in barca a vela.
Le principali parti di una barca a vela
Partiamo subito con la distinzione più semplice di una barca a vela.
La parte davanti si chiama prua e quella dietro è denominata poppa.
SailToGo vi mette a disposizione diversi tipi di imbarcazioni che sono anche dette cabinate.
Il nome deriva dal fatto che all’interno della barca c’è uno spazio abitabile (cabine).
Le principali parti della barca a vela attraverso le quali si sfrutta la potenza del vento sono:
- le vele, che generano il galleggiamento
- l’alberatura
- lo scafo, che può essere monoscafo e multiscafo
- la chiglia, che è una trave longitudinale che va da poppa a pruaed è la parte più robusta dello scafo
- il timone, che è uno strumento fondamentale per governare l’imbarcazione
Inoltre queste tipo di barche posseggono la chiglia, una zavorra che fa in modo che in nessun tipo di situazione o imprevisto l’imbarcazione si ribalti.
La barca cabinata presenta anche il sopra e sotto coperta.
Le parti di una barca a vela: la superficie esterna
La coperta è anche chiamata ponte ed è la superficie esterna della barca dove si cammina quando si sta nella parte esterna o dove semplicemente si pranza e si cena.
La zona esterna è divisa ulteriormente in altre parti.
Da poppa si troverà il pozzetto.
È il centro della barca a vela, il luogo in cui vi troverete a trascorrere la maggior parte del tempo ed è di circa 4/6 mq.
Il pozzetto viene solitamente delimitato da alcune panche con dei grandi cuscini.
Lì si trova anche la ruota del timone, la strumentazione nautica e un tavolo con luci e l’occorrente necessario per i pasti (bicchieri e spazio per le bevande) o semplicemente le cose da avere a portata di mano durante il viaggio.
Questa parte è anche riparata dal sole o dall’eventuale pioggia attraverso il tendalino (bimini) e dalla cappottina (sprayhood) per ripararsi dal vento.
Le parti di una barca a vela: l’interno
Scendendo nella parte della barca interna, ci sarà la dinette.
Si tratta di una zona giorno dotata di una piccola cucina.
La cucina solitamente è costituita da un fornello a gas con due fuochi, due lavandini ed un frigo con un mini freezer.
Oltre alla cucina, questa parte è dotata di un tavolo con dei posti a sedere che solitamente è pieghevole per poter recuperare ulteriore spazio o aggiungere ulteriori sedute.
La dinette inoltre presenta una specie di scrivania che viene chiamata tavolo da carteggio.
Questo spazio è generalmente il luogo principale attraverso cui lo skipper monitora gli aspetti essenziali della navigazione o dove più semplicemente potrete caricare il telefono.
Da qui si intravedono le cabine e uno o più piccoli bagni.
La barca a vela è ovviamente costituita da vele.
Le vele sono messe in posizione attraverso l’albero.
Quest’ultimo è una delle parti di una barca a vela più importante ed è fatto in alluminio.
Inoltre è alto circa 15 metri ed è sostenuto da dei cavi in acciaio.
Quello che si trova a prua è chiamato strallo di prua attorno al quale la vela si avvolge; il cavo a poppa, strallo di poppa, è sdoppiato in modo da aiutare chi sale a bordo.
Conclusione
In questo articolo vi abbiamo mostrato quali sono le parti di una barca a vela più importanti da conoscere soprattutto se siete alla prima esperienza in mare.
Le vele, il timone o la superficie esterna sono solo alcune delle parti che compongono l’imbarcazione che avete deciso di noleggiare per trascorrere un viaggio sicuramente indimenticabile e diverso dal solito
Non resta altro che seguire i nostri consigli sul noleggio di una barca a vela, pianificare una vacanza con noi e preparare la vostra valigia.
Per vivere la magia di un viaggio in barca a vela, SailToGo vi permetterà di scegliere tra 3 imbarcazioni e vivere un viaggio unico:
Per maggiori informazioni, potete compilare la richiesta sottostante e ricevere una risposta immediata dal nostro team.
Buona navigazione a tutti.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!